Condizioni generali di vendita
L’offerta e la vendita di prodotti effettuata sul sito www.giuseppeconca.com sono regolate dalle presenti Condizioni Generali di Vendita. Il Cliente è tenuto, prima di inoltrare il proprio ordine d’acquisto, a leggere accuratamente le presenti condizioni generali di vendita. L’inoltro dell’ordine di acquisto implica l’integrale conoscenza ed espressa accettazione sia delle suddette condizioni generali di vendita che di quanto indicato nel Modulo d’Ordine.Il Cliente è tenuto, una volta conclusa la procedura d’acquisto online, a stampare e conservare le presenti condizioni generali di vendita ed il relativo modulo d’ordine, già visionati ed accettati.
Oggetto
- Le presenti Condizioni Generali di Vendita hanno per oggetto la vendita di prodotti effettuata online tramite servizio di commercio elettronico sul sito www.giuseppeconca.com
- I prodotti venduti sul sito www.giuseppeconca.com possono essere acquistati e consegnati esclusivamente nei paesi indicati nel Modulo d’Ordine.Eventuali ordini per spedizioni da effettuarsi al di fuori di tali paesi verranno automaticamente respinti nel corso della procedura di elaborazione dell’ordine.
Soggetti
- I prodotti sono venduti direttamente da Procalz s.r.l. con sede legale e amministrativa in Viale Contrada Curatoio, 28 Trani (BT) Italia, codice fiscale e P.iva 08113230729 (d’ora in avanti “Venditore”).Per qualsiasi richiesta di informazione, puoi contattarci:- via mail al seguente indirizzo: info@giuseppeconca.com- via posta al seguente indirizzo: Contrada Curatoio, 28 Trani (BT) 76125 – Italia
- Le presenti Condizioni Generali di Vendita disciplinano l’offerta, l’inoltro e l’accettazione di ordini d’acquisto di prodotti su www.giuseppeconca.com e non disciplinano, invece, la fornitura di servizi o la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi dal Venditore che siano presenti su www.giuseppeconca.com, tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali.
Prima di inoltrare ordini ed acquistare prodotti e servizi da soggetti diversi dal Venditore, suggeriamo di verificare le loro condizioni di vendita, perché il Venditore non è responsabile della fornitura di servizi da parte di terzi soggetti diversi dal Venditore. - I prodotti sono venduti al Cliente identificato dai dati inseriti all’atto della compilazione ed invio del modulo d’ordine in formato elettronico con contestuale accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita.
La vendita tramite servizio di commercio elettronico
- Per concludere il contratto di acquisto di uno o più Prodotti, dovrai compilare il modulo d’ordine in formato elettronico (d’ora in avanti Ordine) e trasmetterlo al Venditore attraverso Internet seguendo le relative istruzioni.
- Nonostante il Venditore adotti costantemente misure volte ad assicurare che le fotografie mostrate sul Sito siano riproduzioni fedeli dei prodotti originali, ivi inclusa l’adozione di ogni soluzione tecnologica possibile per ridurre al minimo le imprecisioni, sono sempre possibili alcune variazioni a causa delle caratteristiche tecniche e delle caratteristiche di risoluzione dei colori di cui è dotato il computer da te utilizzato.Di conseguenza, il Venditore non sarà responsabile dell’eventuale inadeguatezza delle rappresentazioni grafiche di prodotti mostrati sul Sito qualora dovuta alle suddette ragioni tecniche, dal momento che tali rappresentazioni hanno meramente funzione illustrativa.
- Prima di concludere il contratto, ti sarà chiesto di confermare l’avvenuta lettura delle Condizioni Generali di Vendita comprensive dell’Informativa sul diritto di recesso e del trattamento dei dati personali.
- Il contratto è concluso quando il Venditore riceve attraverso Internet il tuo Modulo d’Ordine, previa verifica della correttezza dei dati relativi al tuo ordine.
- La lingua a disposizione per concludere il contratto con il Venditore è l’italiano e la legge applicabile è quella italiana.
- Concluso il contratto, il Venditore prenderà in carico il tuo Ordine per la sua evasione.
Evasione dell’Ordine
- Con la trasmissione attraverso Internet dell’Ordine, accetti incondizionatamente e ti impegni ad osservare, nei rapporti con il Venditore, le presenti Condizioni Generali di Vendita.
- Concluso il contratto, il Venditore ti trasmetterà, per posta elettronica, una Conferma dell’Ordine, contenente un riepilogo delle informazioni già contenute nell’Ordine.
- Resta ferma la possibilità, da parte del Venditore, prima di inviare la Conferma dell’Ordine, di richiederti via e-mail o al telefono da te indicato, ulteriori informazioni con riferimento all’Ordine da te inviato attraverso Internet.
- Qualora i prodotti, presentati sul sito web, non siano più disponibili o in vendita successivamente all’invio dell’Ordine, sarà cura del Venditore comunicarti, tempestivamente ed in ogni caso entro dieci (10) giorni lavorativi a decorrere dal giorno successivo a quello in cui avrai trasmesso il tuo ordine al Venditore, l’eventuale indisponibilità dei Prodotti ordinati.In tale ipotesi la somma precedentemente impegnata sul mezzo di pagamento del Cliente verrà disimpegnata.Laddove, successivamente a tale comunicazione di indisponibilità temporanea del Prodotto, il Cliente comunichi formalmente la volontà di procedere all’acquisto del Prodotto, il Venditore potrà decidere di realizzare eccezionalmente il Prodotto, con tempi di consegna non inferiori a giorni 15 rispetto alla Sua volontà formalizzata al Cliente.In tal caso non sarà però possibile procedere al reso.
- Ciascuna vendita effettuata dal Venditore tramite il servizio di vendita online potrà riguardare uno o più prodotti.
- Il Venditore si riserva il diritto di rifiutare ordini provenienti da un cliente con cui sia in corso un contenzioso legale relativo ad un precedente ordine.Il Venditore si adopererà per garantire che il servizio dell’E-shop non subisca alcuna interruzione. Ciononostante, anche agendo con la massima diligenza, non si possono escludere tempi d’inattività.Il Venditore si riserva i diritto di variare e sospendere il servizio in qualsiasi momento.
Prezzi di vendita
- Salvo diversa indicazione scritta, tutti i prezzi dei Prodotti, indicati sul sito web e nell’Ordine sono da ritenersi IVA inclusa ed espressi in Euro.La validità dei prezzi indicati è sempre e solamente quella indicata dal sito web nel momento della trasmissione dell’Ordine attraverso Internet.I prezzi dei Prodotti e delle spese di spedizione e consegna possono variare senza obbligo di preavviso.
- Tutti i Prodotti vengono spediti direttamente dall’Italia.I prezzi dei Prodotti e delle spese di spedizione e di consegna indicati sul sito web e nell’Ordine, qualora non specificato diversamente, sono da ritenersi non comprensivi di eventuali costi connessi a dazi doganali e relative tasse qualora la spedizione avvenga in Paesi extra-UE ovvero nei Paesi in cui la normativa vigente preveda oneri di importazione.
Modalità di pagamento
Per il pagamento del prezzo dei Prodotti e delle relative spese di spedizione e consegna potrai seguire una delle modalità indicate nel modulo d’ordine del sito www.giuseppeconca.com e che qui di seguito sono riepilogate:
- Se disponi di un account Paypal, il Venditore dà la possibilità di effettuare pagamenti utilizzando direttamente email e relativa password con cui ti sei registrato su www.paypal.it
- In nessun momento della procedura di acquisto il Venditore è in grado di conoscere le informazioni relative alla tua carta di credito (ad esempio, il numero della carta di credito o la data della sua scadenza), trasmesse tramite connessione protetta da protocollo crittografato direttamente al sito del soggetto che gestisce il pagamento elettronico (istituto bancario o a Paypal).Nessun archivio informatico del Venditore conserverà tali dati.
- In nessun caso il Venditore può quindi essere ritenuto responsabile per l’eventuale uso fraudolento e indebito di carte di credito e prepagate da parte di terzi.
- Bonifico bancario
Nel caso in cui il pagamento venga effettuato tramite bonifico bancario, i prodotti acquistati saranno spediti con le modalità riportate al successivo paragrafo “Consegna dei Prodotti”, all’indirizzo indicato dal cliente al ricevimento dell’accredito, quindi mediamente entro due/tre giorni dopo l’effettuazione del bonifico (le tempistiche variano a seconda dell’Istituto di Credito utilizzato). - Pagamento a mezzo danaro contante.
In caso di pagamento con danaro contante, il presso del prodotto compravenduto dovrà formalizzarsi alla consegna della merce. Pagamento in contrassegno laddove il consumatore decida di procedere al pagamento in contrassegno sul territorio nazionale, al prezzo convenuto del prodotto acquistato, dovranno aggiungersi le spese relative alla prestazione eseguita dal corriere incaricato pari ad euro 8,00.
Spedizioni
- Ogni spedizione contiene il prodotto ordinato, il relativo documento di consegna, eventuale documentazione accompagnatoria richiesta in base al Paese di spedizione ed eventuale materiale informativo e di marketing.
- I tempi di consegna dei prodotti variano a seconda della nazione:– spedizioni in Italia, i tempi di consegna sono 3 o 4 giorni lavorativi– spedizioni nei paesi CEE, 5 o 6 giorni lavorativi
- La consegna dei Prodotti acquistati tramite il sito web del Venditore può avvenire secondo diverse modalità.
- Consegna a domicilio del Cliente
- I prodotti acquistati saranno consegnati dal corriere individuato dal Venditore all’indirizzo di spedizione indicato dal Cliente sull’Ordine.
- Al momento della ricezione del pacco al proprio domicilio, ti chiediamo di verificare l’integrità dei colli nel momento della consegna da parte del corriere.In caso di anomalie dovrai far rilevare ed annotare esattamente le stesse dal corriere e respingere la consegna, oppure accettare il pacco con “diritto di riserva”.Diversamente decadrà la possibilità di far valere i tuoi diritti in proposito.
Garanzia dei prodotti
Su www.giuseppeconca.com sono offerti in vendita esclusivamente prodotti di marca che il Venditore produce direttamente con lavorazione manuale.Pertanto sono da considerarsi prodotti in edizione limitata. Il Venditore non vende prodotti usati, il processo di lavorazione manuale e le finiture (tra le quali l’invecchiamento/usura vintage) fanno parte del prodotto che viene venduto come tale.Le lavorazioni manuali rendono il prodotto unico, pertanto potrebbe differire dalle immagini di prodotto presentate sul sito.Le caratteristiche essenziali dei prodotti sono presentate su www.giuseppeconca.com all’interno di ciascuna scheda prodotto.Il cliente garantisce al Venditore che i motivi da lui trasmessi o che le eventuali modifiche apportate al prodotto (personalizzazioni) non violino diritti di terzi.Tutte le violazioni dei diritti d’autore, della personalità o di nome cadono sotto la piena responsabilità del cliente.
Note per il lavaggio
BORCHIE: Per evitare la formazione di ruggine, conseguenza del deposito di acqua all’interno della borchia, è consigliabile dopo il lavaggio asciugare accuratamente l’interno della calzatura utilizzando l’asciugacapelli. Comunque sia, il rischio che si arrugginisca è minimo.
Assunzione di responsabilità
Il Venditore non è responsabile in nessun caso dei materiali inviati da terzi per la realizzazione di scarpe personalizzate o articoli personalizzati, siano essi testi, immagini o opere grafiche e non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni causati dalla realizzazione, dalla commercializzazione o dalla pubblicazione di suddetti articoli personalizzati.In particolare l’utente è integralmente responsabile, di fronte al Venditore e a terzi, nel caso di realizzazione e commercializzazione di articoli contenenti materiale:• protetto da Copyright da altri diritti di proprietà intellettuale,• osceno, diffamatorio, o offensivo della morale pubblica,• che comunque possa offendere o danneggiare terzi.Il Venditore non ha l’obbligo di selezionare il materiale inviato dal cliente per la realizzazione di articoli personalizzati, ma si riserva il diritto di non evadere gli ordini i cui contenuti di stampa vengano considerati illegali od offensivi.
Segnalazioni
Nel caso in cui, in maniera involontaria, sia stato pubblicato materiale soggetto a copyright o in violazione alla legge o in violazione ai termini di privacy, buon costume, diritti di proprietà industriale e/o intellettuale, si prega di comunicarlo all’indirizzo www.giuseppeconca.com e provvederemo immediatamente a rimuoverlo.
Legge applicabile e soluzione delle controversie
Le Condizioni Generali di Vendita sono regolate dalla legge italiana ed in particolare dal decreto legislativo 6 settembre 2005 n. 206, sul codice del consumo, con specifico riferimento alla normativa in materia di contratti a distanza e dal decreto legislativo 9 aprile 2003 n. 70 su taluni aspetti concernenti il commercio elettronico.Nel caso di controversie tra il Venditore e ciascun utente finale, il foro competente è quello di Trani.Contra
Modalità reso/cambio
ATTENZIONE! Potrai effettuare il RESO e il CAMBIO solo se la protezione sotto la suola rimane integra.Qualora la pellicola ci risulti staccata non possiamo accettare il reso e/o il cambio.